• home
  • L'Autore
  • Architettura
    • Agriturismo Colleregnano
    • Casa unifamiliare a Tolentino
    • Copertura in legno a Tolentino
    • Cappellina funeraria a Tolentino
    • Interni abitazione a Tolentino
    • Casale dei Glicini a Tolentino
    • Recupero Casale a Borgiano
    • Riqualificazione edificio a tolentino
    • Agriturismo a San Severino Marche
    • Edificio residenziale a Tolentino
  • Scultura
    • Angelo ribelle arciere
    • Angelo ribelle (da Osvaldo Licini)
    • Cavallo
    • Giana
    • Gladiatori
    • Libertà negata
    • Nudo
    • Omaggio a San Giorgio
    • Pompea
    • Seduzione
    • Testa cavallo
    • Tramonto di Casanova
    • La porta di Heros
    • Sibilla
    • Da Michelangelo
    • L'Amante di Bacco
    • Mater Materica
    • Avamposto
  • Grafica
    • Dal 1983 al 2000
    • Dal 2001 ad oggi
  • Pittura
  • Contatti

Biografia

ITA   ENG  

Alberto Cespi si laurea in architettura a Firenze nel 1977, consegue nel 1980 l'abilitazione all'insegnamento delle discipline artistiche e inizia a svolgere la libera professione di architetto a Tolentino.
Appassionato d’arte fin da giovanissima età, inizia a dipingere a sedici anni, nel 1983 approda nel mondo della stampa grafica utilizzando diverse tecniche incisorie (acquaforte, acquatinta, ceramolle, puntasecca) che esegue su lastre di zinco con successiva stampa su torchio calcografico.
Non tralascia la scultura che alterna alla pittura ed all’incisione utilizzando svariati materiali quali legno, metallo, terracotta, pietra che spesso assembla fra loro ricercando organicità ed espressività.
Vive ed opera a Tolentino.

Recenti mostre

Dal 1972 ha partecipato a numerose mostre di cui, di seguito, sono riportate le più recenti.

  • 2001
    Fermo (AP)
    Collettiva di fotografia sui beni culturali del fermano “Sommersi salvati”
  • 2002
    Porto S.Elpidio (AP)
    Collettiva “NUDO”
  • 2003
    Fermo (AP) e Campello sul Clitunno (PG)
    Collettiva “Gli scacchi attraverso l’arte”
  • 2003 - 2005
    Appignano, Corridonia, Visso, Tolentino (MC)
    Collettive “Gruppo Phantarei”
  • 2005
    Roma
    Collettiva “Omaggio di 100 artisti a S. Nicola da Tolentino”
  • 2006
    Civitanova Marche (MC)
    Collettiva “Mostra internazionale del libro d’artista Cartacanta”
  • 2007
    Tolentino (MC)
    Presente alla 24° Biennale Internazionale dell'umorismo nell'arte
  • 2007
    Porto S.Elpidio (AP)
    Collettiva “CONTRO”
  • 2007 -2008
    Tolentino (MC)
    Collettiva “CONTRO”
  • 2014
    Tolentino (MC)
    Personale di incisioni
  • 2014
    Tolentino (MC)
    Collettiva di pittura
  • 2015
    Tolentino (MC)
    Collettiva di pittura e incisioni
  • 2016
    Genga (AN)
    Concorso “Dalla Venere alle Veneri” [ 1° classificato settore Scultura ]
  • 2017
    Assisi (PG)
    Concorso “Libera l’Arte” [ Menzione di merito ]
  • 2017
    Genga (AN)
    2^ edizione concorso “Dalla Venere alle Veneri”
  • 2018
    Personale di grafica, pittura e scultura “OPUS” – Atelier Plurale, Roma e Tolentino (MC) - --> (guarda il video)

 


 

Foto di Alberto Cespi

Note critiche

"Osservando le opere di Alberto Cespi, così varie nei soggetti e nelle tecniche, si capisce come nel suo caso la passione artistica prenda spunto da uno specifico interesse per l’immagine.

Sembrano essere le ragioni interne all’immagine a suggerirgli di volta in volta le scelte e i modi realizzativi dell’operare.

Ha buon gioco in tale situazione anche una sorprendente versatilità nell’uso delle tecniche, che spaziano disinvoltamente dalla pittura alla scultura, alla grafica.

Forse la professione di architetto indurrebbe l’interesse artistico di Cespi ad una “logica d’uso”, al tempo stesso funzionale ed estetica, ma la funzionalità nel suo caso è volta all’espressività e si rapporta a stati d’animo e sensazioni sinceramente avvertiti.

È proprio questa possibilità di scandaglio interiore, a determinarne il risultato poetico e a fornire un 'rifugio' attraente nell’arte."

Lucio Del Gobbo



Designed by ITS IlTuoSoftware, Soluzioni Informatiche per Aziende e Studi Professionali - Tolentino (Mc)